Ciao, sono Mark.

VIOLINISTA


Profilo


“L’unico violinista italiano che si è esibito al Tomorrowland.”
A volte lo presentano così sul palco — e non è leggenda. Il 27 luglio 2013, Mark Lanzetta suona al Tomorrowland in Belgio, trattenendo le lacrime per l’emozione. Nello stesso anno, un tour di 7 date a Miami e l’esibizione all’Ultra Music Festival lo consacrano tra i performer elettronici più richiesti al mondo.

Musicista prodigio fin dall’età di 5 anni, a soli 21 consegue il doppio diploma in violino e pianoforte al Conservatorio di Parma. La sua capacità di unire tecnica classica, energia elettronica e carisma da palco lo rende unico: un artista capace di emozionare club, piazze e grandi eventi in tutto il mondo.

Dal 2004 la sua carriera esplode con il progetto Relight Orchestra, firmando brani diventati veri cult come “Going Back to My Roots” (sigla di Chiambretti Night), “Remedios” (sigla di Striscia la Notizia) e “Superstar” (sigla de L’Eredità su Rai 1 per tre anni). Nel 2012 stupisce 8 milioni di telespettatori a Italia’s Got Talent suonando un classico di Ryuichi Sakamoto con la futuristica arpa laser.

Negli anni, Mark ha condiviso il palco con artisti come Bob Sinclar, Lenny Fontana e Barbara Tucker, esibendosi per brand e occasioni prestigiose tra cui Red Bull, Mercedes, Toyota, Jaguar, Fiat, Keaton e il Festival del Cinema di Venezia.
Nel 2018 pubblica il suo primo album da solista, Eleven, un progetto interamente suonato e arrangiato da lui, dedicato al figlio.

Oggi Mark Lanzetta continua a calcare i palchi di tutto il mondo — da Miami al Cairo, da Zurigo a Istanbul — con show sempre più spettacolari che fondono virtuosismo classico, tecnologia e pura energia elettronica.
Una vita fatta di musica, emozione e continua evoluzione: perché per restare il migliore, non bisogna mai smettere di crederci e reinventarsi.

Cosa possiamo dirti di più su Mark?

Imbucati alla festa.

GUARDA I SUOI VIDEO